Rosazza - EnricoRobettoPhotography

Enrico Robetto Photography
Vai ai contenuti

Rosazza

Portfolio > Trips

English
  
Rosazza, Alta Valle Cervo, Biella, Piedmont, Italy- 46 Photos

Rosazza, a charming village rich in art and culture, with perfectly intact monuments that bear witness to its past, is located in the heart of the Piedmont mountains in the province of Biella, in the Alta Valle Cervo in Piedmont. Considered by many to be the most mysterious village in Italy, it mingles Freemasonry and esotericism. Some call it the Rennes le Chateau of Italy. What makes Rosazza unique in the world is not only its fairytale-like appearance, with architecture carved with allegorical details decorating churches and palaces, but also the strong esoteric influence that shines through everywhere. The Castle, first of all, began construction in 1883, with the Guelph tower and the small building, followed by all the other rooms. The current town hall, with its tower adorned with Ghibelline battlements and the harmonious internal white marble staircase that leads to the upper floors, also conceals the Church of Sant'Antonio Abate. Its walls are reminiscent of Hermetic philosophy, and the vault is decorated with a large starry sky, revealing the constellations of Ursa Major and Minor, the Milky Way, and the Southern Cross, the stunning monumental cemetery, accessible via a stone bridge, the numerous stone fountains, each different from the other but marked with the same symbols—a rose and a five-pointed star—and the beautiful municipal park are all in keeping with the above. The credit for all this goes to one person: Federico Rosazza Pistolet, philanthropist and Senator of the Kingdom of Italy, a member of the Young Italy Mazzinian movement, and Venerable Grand Master of Freemasonry. All of his most important works were created by Giuseppe Maffei, a close friend, painter, and architect.In conclusion, Rosazza is now fully deservedly listed among the most beautiful villages in Italy. It is a stunning and fascinating place, certainly worth a visit, where you can enjoy not only its beauty and atmosphere, but also the typical local dish, "polenta concia."
Thanks for reading, best regards.
 
Italiano
 
Rosazza, Alta Valle Cervo, Biella, Piemonte, Italia - 46 Foto

Rosazza, un borgo affascinante ricco di arte e cultura con monumenti  giunti fino a noi perfettamente intatti a testimonianza del suo passato, si trova nel cuore delle montagne Piemontesi in provincia di Biella, in Alta Valle Cervo in Piemonte, considerato da molti il Borgo più misterioso d'Italia in ballo tra la massoneria e l'esoterismo, qualcuno lo definisce la Renees le Chateau d'Italia, ma quello che rende Rosazza un paese unico al mondo non è solo il suo aspetto fiabesco con architetture scolpite con dettagli allegorici che decorano Chiese e Palazzi bensì per la forte impronta esoterica che traspare in ogni dove,il Castello prima di tutto inizio costruzione nel 1883 con la torre Guelfa e la palazzina a seguire tutti gli altri ambienti, l'attuale palazzo comunale con la torre ornata da merlature ghibelline e l'armoniosa scala interna in marmo bianco che da accesso ai piani superiori ma anche la Chiesa di Sant'Antonio Abate cela tra le sue pareti richiami alla filosofia ermetica, la volta è decorata da un grande cielo stellato visibili la costellazione dell'Orsa Maggiore e Minore, la Via Lattea e la Croce del Sud, anche lo stupendo cimitero monumentale raggiungibile attraversando un ponte di pietra, le numerose fontane in pietra diverse tra loro ma contrassegnate dagli stessi simboli la rosa e una stella a 5 punte, anche il bellissimo parco comunale è in linea a quanto detto sopra, il merito di tutto questo va a una persona Federico Rosazza Pistolet, Filantropo e Senatore del Regno d'Italia, membro della giovane Italia Mazziniana e gran Maestro Venerabile della Massoneria, tutte le sue opere più importanti sono state realizzate da Giuseppe Maffei amico fraterno pittore e architetto.
Concludendo,  Rosazza è a pieno merito ora nella lista dei più bei borghi d'Italia è luogo stupendo e affascinante, merita certamente una visita dove potrete godervi oltre le sue bellezze e l'atmosfera, anche il piatto tipico del posto "la polenta concia".
 
Grazie per leggermi, cari saluti.
 
Rosazza, the Castle, XVIII Secolo
Torna ai contenuti