Vienne - EnricoRobettoPhotography

Enrico Robetto Photography
Vai ai contenuti

Vienne

Portfolio > Trips
English
Vienne, Isére,France - 39 Photos
 
 
 
Vienne, located in the Isère department, on the banks of the Rhône River, boasts a rich architectural heritage, the oldest monuments of which date back to Roman times: the Temple of Augustus and Livia and the great Roman theater, one of the largest in Roman Gaul, both dating from the 1st century BC. don't miss the Garden of Cybele, with its rich Gallo-Roman archaeological remains; the 4th-century Roman Pyramid, part of the Roman Circus; and important medieval heritage, such as the Romanesque Church of Saint André le Bas, with its stunning cloister adorned with sculpted capitals, the magnificent Romanesque-Gothic Cathedral of Saint Maurice, built between the 12th and 16th centuries, amazes with its three Gothic-style carved portals depicting sacred history, the interior is bright and harmonious, with a long three-aisled transept featuring Romanesque capitals and Flemish tapestries that recount the life and martyrdom of Saint Maurice.
Worth visiting is the Museum of Fine Arts and Archaeology, which houses an important collection of Gallo-Roman objects, don't miss the ascent to Mont Pipet, where the Church of Notre Dame de Pipet stands, from here, you can enjoy a stunning view of the city, the Rhone Valley, and the Pilat Massif in the distance.
A pleasant stroll through the historic center offers remnants of the past, alongside a vibrant commercial and cultural life that is epitomized
by the International Jazz Festival, held in the first half of July.
I visited it many years ago, unfortunately I didn't have much time to fully explore it, but I was positively impressed and I recommend everyone plan a visit; it's worth it.Thank you for reading. Kind regards.
 
 
 
Italiano
 Vienne, Isére, Francia - 39 Foto
 

Vienne si trova nel dipartimento dell Isére, bagnata del fiume Rodano, custodisce un ricco patrimonio architettonico dove i monumenti più antichi risalgono all'epoca Romana, il tempio di Augusto e Livia e il grande teatro Romano, uno dei più grandi della Gallia Romana, entrambi del I Secolo A.C. da non perdere il giardino di Cibele con le sue ricche vestigia archeologiche Gallo-Romane, la Piramide Romana, IV Secolo, facente parte del Circo Romano, oltre a un importante patrimonio Medievale come la Chiesa Romanica di Saint André le Bas con lo stupendo chiostro ornato di capitelli scolpiti; la meravigliosa Cattedrale Romanico-Gotica di Saint Maurice, edificata tra il XII e il XVI Secolo, stupisce con i suoi tre portali scolpiti in stile Gotico che raffigurano la storia sacra, l'interno è luminoso e armonioso, un lungo transetto a tre navate con capitelli romanici e arazzi delle Fiandre che riassume la vita e il martirio di San Maurizio.
Da visitare il Museo di Belle Arti e Archeologia che custodisce importante collezione di oggetti Gallo-Romani, da non perdere l'acsesa al Monte Pipet dove si erge la Chiesa di Notre Dame de Pipet, da quì si gode stupenda vista sulla città, la valle del Rodano e in lontananza il massiccio del Pilat.
Piacevole è passeggiare nel centro storico, dove vediamo i resti del passato con una attuale vita commerciale e una attiva vita culturale che si riassume con il Festival Internazionale di Jazz, la prima metà di luglio.
Io l'ho visitata molti anni fa, purtroppo non ho avuto molto tempo per visitarla al meglio ma mi ha positivamente impressionato e consiglio a tutti voi di programmare una visita, ne vale la pena. Grazie per leggermi, Cari Saluti

Vienne seen from the Belvedere de Pipet
Torna ai contenuti